Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME GAS: AUSTRIA, GERMANIA E OLANDA STOP A RESTRIZIONI SUL CARBONE

Immagine dell'articolo

La Commissione europea, per raggiungere la neutralità carbonica, entro il 2050, ha stabilito che tutte le centrali a carbone, dovranno essere chiuse, perentoriamente, entro la fine del 2030: in ballo c’è il futuro del pianeta, messo a repentaglio dalle emissioni di Co2.

Tantissime le centrali chiuse in questi mesi, molte, quelle che lavoravano a basso regime. A causa della guerra in Ucraina, l’Europa corre il rischio di ritrovarsi in piena crisi energetica.

Alla luce della riduzione del flusso di gas russo attualmente in atto, con profondo dissenso di Bruxelles, che teme una possibile mancata realizzazione del ‘Green deal’, Austria, Germania e Olanda, hanno deciso di revocare le restrizioni, facendo tornare a funzionare, a pieno regime, gli impianti carboniferi.

La Germania tiene a precisare che con l’attuazione della misura, “L’uscita dal carbone nel 2030 non vacilla affatto”, in quanto sarà a breve termine, fino a marzo 2024.

21/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità