Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORZA NUOVA: I LEADER IN CARCERE, MA LA RIVOLUZIONE CONTINUA

Immagine dell'articolo

A ventiquattro ore dall’assalto della sede Cisl di Roma, del folto gruppo di manifestantino Green pass”, le foto della devastazione degli uffici hanno fatto il giro del web. Tra le cose che hanno maggiormente impressionato è stata la brutalità del gruppo guidato da Forza nuova, le cui azioni, chiaramente non hanno nulla a che fare con la protesta al certificato verde.

Intanto la polizia ha portato in carcere dodici persone, tra cui il segretario nazionale e fondatore del movimento di estrema destra Roberto Fiore, il leader romano Giuliano Castellino, Luigi Aronica ex Nar, Nuclei Armati Rivoluzionari.

Nelle stesse ore, nonostante gli arresti, altri esponenti dell’estremismo nero: Giuseppe Provenzale, Luca Castellini, Davide Pirillo, Stefano Saija, sul proprio canale Telegram lanciano un messaggio: “Da domani, dal 15 ottobre, e fino a che il Green pass non verrà ritirato definitivamente, la rivoluzione popolare non fermerà il suo cammino, con o senza di noi”. In tutto questo caos, Cgil, Cisl e Uil, hanno organizzato una manifestazione antifascista per chiedere lo scioglimento di tutte le organizzazioni neofasciste e antifasciste.

Ma Salvini, tramite Facebook, ha annunciato che non vi prenderà parte, ritenendo opportuno recarsi ai gazebo per raccogliere le firme per il referendum sulla giustizia, dichiarando: “Ma come? Prima del voto non bisognerebbe stare in silenzio? Noi saremo ai gazebo delle libertà, per una giustizia giusta per un Paese sereno, democratico e solidale con chi lo merita” .

 

11/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards