Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA POETESSA ANNA PAPPALETTERA SI RACCONTA IN UNA INTERVISTA

Immagine dell'articolo

Qual è stata l'ispirazione principale dietro la creazione della silloge "OLTRE"?

     Oltre la mia silloge è ispirata a tutto ciò che mi accade, a tutto ciò che mi crea emozione e mi suggerisce nuove sensazioni

Come descriveresti il processo di revisione dei testi senza comprometterne l'autenticità?

Il processo di revisione non compromette l'autenticità perché mi limito a correggere la parte grammaticale senza toccare nulla

 In che modo la tua crescita personale si riflette nella tua nuova dimensione della scrittura?

La mia crescita personale va di pari passo con la mia scrittura, perché la mia scrittura sono io, i miei pensi, le mie sensazioni …dentro le mie parole ci sono io sempre

Puoi condividere un momento particolarmente significativo durante la creazione di "OLTRE"?

D'istinto mi viene da raccontare il perché della cover, con una foto del mare in tempesta, scattata proprio per me per placare il mio animo in tempesta

Come hai selezionato le parole con cui comporre le poesie di questa raccolta?

Le parole quando scrivo vengono da sole, non penso a selezionare nulla

Qual è il legame tra le poesie di "OLTRE" e il tuo vissuto interiore?

Il legame tra le poesie di Oltre è il mio vissuto è indescrivibile, poiché parlo proprio di me e di ciò che ho vissuto e vivo sulla mia pelle ogni giorno.

Cosa ti ha spinto a trasformare le tue sfide personali in opportunità di crescita attraverso la pubblicazione di questo libro?

Sono stata spinta dalla mia voglia di non arrendermi mai nonostante possa essere molto difficile.

Quali sono i valori fondamentali che hai cercato di trasmettere ai lettori attraverso questa raccolta di poesie?

Questa raccolta invita ad andare oltre quello che l'occhio può vedere e a guardare al cuore, cosa molto difficile, in un’epoca che è consumata dai pregiudizi.

Credi che la poesia sia un modo di esprimersi ancora attuale?

La poesia è e sarà sempre attuale per chi ha il cuore adatto per comprenderla.

In che modo "OLTRE" sfida gli stereotipi e le limitazioni della società o della poesia convenzionale?

Oltre non vuole sfidare niente e nessuno, ma vuole mostrare una visione diversa della vita, del cuore e dell'animo delle persone

 
Qual è il messaggio principale che desideri che i lettori ricevano da "OLTRE"?

l messaggio principale in OLTRE è quello di saper accogliere ciò che è diverso e amarne le diversità perché è ricchezza, saper andare oltre vuol dire saper vedere e esplorare nuovi orizzonti.

Come vedi il ruolo della poesia nel promuovere una visione più aperta e inclusiva del mondo?

La poesia e la cultura possono e devono essere inclusive occorre saperle usare e donare a un mondo che sta diventando sempre più povero

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

I miei progetti per il futuro? Vivere oltre…e nonostante tutto…e scrivere.

Dove è possibile reperire ed acquistare una copia di "Oltre”?

La raccolta oltre è reperibile attraverso me, non ho una casa editrice, non sono su Amazon ma sono su tutti i social.

 

26/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”