Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRAGE DELLA LOGGIA: IL GOVERNO ESCLUSO DAL NUOVO PROCESSO

Immagine dell'articolo

Gli ‘Anni di piombo’, tra il ’70 e l’80, uno dei periodi storici più bui dell’Italia, furono caratterizzati da numerosi eventi drammatici, tra cui la manifestazione antifascista ricordata come La strage di piazza della Loggia’, avvenuta a Brescia il 28 maggio del 1974, che provocò 102 feriti e 8 decessi.

I mandanti dell’atto terroristico, l’ex collaboratore del Sid Maurizio Tramonte e Carlo Maria Maggi, entrambi militanti di Ordine Nuovo, nel 2015 vennero condannati all’ergastolo, mentre, nel 2022, gli ex terroristi Marco Toffaloni e Roberto Zorzi furono rinviati a giudizio dalla Procura di Brescia.

Nei mesi scorsi, venne annunciata l’udienza preliminare a carico di Roberto Zorzi e, per la prima volta in assoluto, la Presidenza del Consiglio è stata esclusa dal processo, avendo presentato in ritardo l’istanza di costituzione di parte civile.

La giudice Francesca Grassani ha spiegato che il governo è stato estromesso dal processo in quanto non poteva non essere a conoscenza dell’inizio dell’udienza e, non essendo ritenuta dalla legge parte offesa, non era tenuta a ricevere l’avviso della fissazione dell’udienza preliminare

12/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione