Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRAGE DELLA LOGGIA: IL GOVERNO ESCLUSO DAL NUOVO PROCESSO

Immagine dell'articolo

Gli ‘Anni di piombo’, tra il ’70 e l’80, uno dei periodi storici più bui dell’Italia, furono caratterizzati da numerosi eventi drammatici, tra cui la manifestazione antifascista ricordata come La strage di piazza della Loggia’, avvenuta a Brescia il 28 maggio del 1974, che provocò 102 feriti e 8 decessi.

I mandanti dell’atto terroristico, l’ex collaboratore del Sid Maurizio Tramonte e Carlo Maria Maggi, entrambi militanti di Ordine Nuovo, nel 2015 vennero condannati all’ergastolo, mentre, nel 2022, gli ex terroristi Marco Toffaloni e Roberto Zorzi furono rinviati a giudizio dalla Procura di Brescia.

Nei mesi scorsi, venne annunciata l’udienza preliminare a carico di Roberto Zorzi e, per la prima volta in assoluto, la Presidenza del Consiglio è stata esclusa dal processo, avendo presentato in ritardo l’istanza di costituzione di parte civile.

La giudice Francesca Grassani ha spiegato che il governo è stato estromesso dal processo in quanto non poteva non essere a conoscenza dell’inizio dell’udienza e, non essendo ritenuta dalla legge parte offesa, non era tenuta a ricevere l’avviso della fissazione dell’udienza preliminare

12/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca