Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITA’’ 2023

Immagine dell'articolo

L’Onu, ritendendo fondamentale la felicità per tutti i cittadini, per il loro sviluppo armonico ed equilibrato, ha istituito la ‘Giornata Internazionale della Felicità’, scegliendo il 20 marzo del 2013 per dar il via alle celebrazioni e suggerendo a cittadini e istituzioni di promuovere iniziative per aumentare la consapevolezza.

Uno studio condotto dalla Ipsos, condotta su 32 Paesi del mondo, ha evidenziato che il 73% della popolazione dichiara di essere felice. I Paesi con i livelli più alti dello stato d’animo positivo sono: Cina 91%, Arabia Saudita 86% e Paesi Bassi 85%; invece quelli con il tasso più basso sono: Ungheria 50%, Corea del Sud 57% e Polonia 58%. L’Italia, nonostante il 68% dei cittadini dichiari di essere felice, si posiziona solo al 25esimo posto.

Secondo lo studio, su 30 aspetti della vita, i 5 che rendono felici le persone sono: i figli e partner, natura, istruzione, parenti amici. Suscitano sentimenti meno positivi: la situazione sociale e politica del Paese, la situazione economica del Paese, la propria situazione finanziaria, vita sentimentale/sessuale ed esercizio fisico/attività fisiche.

20/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi