Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LETTONIA: DONA ALL’UCRAINA LE AUTO SEQUESTRATE AD AUTOMOBILISTI UBRIACHI

Immagine dell'articolo

La Repubblica di Lettonia, ex Paese russo, divisa dall’Ucraina da Lituania e Bielorussia, da anni è attanagliata dal grave problema della guida in stato di ebbrezza degli automobilisti.

Il Paese membro dell’Ue dal 2004, per trovare una soluzione, ha introdotto una legge particolarmente severa, che prevede il sequestro del mezzo nel caso si venga fermati con un tasso alcolemico superiore di tre volte a quello consentito, pari a 1,5 mg per 100 ml di sangue.

Su una popolazione con meno di 1,9 mln di abitanti, dato rilevato prima del conflitto russo, solo lo scorso anno sono state confiscate circa 4300 auto che, in poco tempo, hanno finito per affollare i depositi.

Da qui l’idea di donare le autovetture confiscate all’Ucraina e, a febbraio, il Parlamento lettone ha firmato il provvedimento, stabilendo che ogni settimana vengano consegnate due dozzine di auto all’organizzazione no-profit ‘Twitter Convoy’, la quale provvederà a recapitarle al Ministero della Difesa dell’Ucraina e a strutture ospedaliere ucraine. Le prime otto vetture sequestrate sono partite la settimana scorsa.

15/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca