Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN EUROPA I VERDI DICONO NO A CONTE

Immagine dell'articolo

I Verdi Italiani dicono no all'ingresso del M5S nel Gruppo Verdi al Parlamento Europeo, non convincono le loro convinzioni ambientaliste.

Angelo Bonelli ed Eleonora Evi respingono con convinzione la possibilità di accogliere nel loro gruppo i 5 Stelle dichiarando che  «Non hanno credibilità e sono opportunisti».

Alcuni mormorano che la posizione del gruppo dei Verdi risiede nel fatto che attingendo ad un bacino elettorale simile vogliano scongiurare l’ipotesi che possano essere fagocitati dal partito di Conte.

Certo è che se anche nelle loro storie politiche hanno alcune convergenze in tema di ambiente, sono tante le cose che li differenziano, distanze  che evidentemente da parte dei Verdi non posso essere colmate

27/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 MAR 2023

‘REATO DI TORTURA’: ILARIA CUCCHI ANNUNCIA BATTAGLIA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha spiegato che non vi è l’intenzione di abrogare il reato ma di migliorare la legge.

24 MAR 2023

79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime

24 MAR 2023

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il provvedimento votato all’unanimità, che riguarda i due rapimenti risalenti al 1983, per diventare definitivo dovrà essere approvato anche in Senato.

23 MAR 2023

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CHIARISCE IL FUTURO DEGLI INSETTI DA TAVOLA

LOLLOBRIGIDA chiarisce il problema insetti cibo

23 MAR 2023

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

La campagna che rinasce

23 MAR 2023

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

La Commissione europea, per tutelare i consumatori e l’ambiente, propone di aumentare il periodo della garanzia legale di elettrodomestici e dispositivi tecnologici.