Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE VACANZE DEGLI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Questa estate subisce inevitabilmente Il nuovo picco dei contagi da Covid, l'inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del Paese condizionando le partenze estive degli italiani

La Confcommercio con un’indagine ha rilevato che sono 27 milioni coloro che andranno in vacanza (come nel 2019), anche se l'aumento dei casi di coronavirus fa crollare le partenze di luglio a 12,3 milioni rispetto ai previsti 16,8 milioni. Rincari e crisi politica incidono poi su agosto e settembre. Si riducono di 3 milioni i viaggi di 7 giorni o più e aumentano quelli di durata media (3-6 giorni), soprattutto i mini break. Ad essere ridotto anche il budget che passa da 541 euro previsti a giugno a circa 475, e da 1.252 a 1.117 euro per i viaggi più lunghi.

Generalmente gli italiani scelgono  le vacanze al mare sul territorio nazionale, seguono quelle in montagna e poi le città d’arte

Tra Le Regioni più gettonate resta in testa la Puglia, . Al secondo posto l'Emilia Romagna, seguita da Toscana, Sicilia e Liguria. Tra le mete estere invece è la Grecia, e a seguire la Spagna tra i posti scelti dai vacanzieri italiani

01/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”