Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUTTE LE VOCI CHE GONFIANO LE NOSTRE BOLLETTE

Immagine dell'articolo

Spaventano i rincari di elettricità e gas, si spera congiunturali, determinati dall’impennata dei costi delle materie prime. Si moltiplicano le promesse di rendere strutturali le misure attivate dal Governo per decongestionare i prezzi sterilizzando le voci “accessorie” che contribuiscono a gonfiare i prezzi.

Il problema più gravoso è quello degli oneri,  più o meno impropri,  appioppati alle nostre bollette, ma c’è anche il problema delle regole di funzionamento del nostro mercato dell’energia. Si aggiungono questioni che sembrano accessorie ma che hanno un peso significativo. Tra queste il mancato sfruttamento delle nostre riserve di idrocarburi, che in una fase di transizione possono decongestionare il problema.

Le nostre bollette sono ingabbiate in un pesante ingorgo di voci, oneri, addizionali e tasse che produce due effetti perversi. Gonfia il costo totale e, ancor peggio, rende difficile trasferire sui clienti finali gli attesissimi effetti della liberalizzazione e della concorrenza tra operatori, visto che i costi difficili da comprimere sono preponderanti e lasciano pochi margini ad offerte di prezzo davvero diverse tra loro.

Meno del 40% in media della nostra bolletta si riferisce ai costi della materia prima che serve per produrre l’energia che ci viene venduta, mentre le spese di gestione rappresentano una quota ridotta. Stendiamo un velo pietoso sulle addizionali improprie come quella, ormai al tramonto per esplicita azione della Ue, con la quale era stato inserito nella bolletta elettrica addirittura il canone della televisione.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi