Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUTTE LE VOCI CHE GONFIANO LE NOSTRE BOLLETTE

Immagine dell'articolo

Spaventano i rincari di elettricità e gas, si spera congiunturali, determinati dall’impennata dei costi delle materie prime. Si moltiplicano le promesse di rendere strutturali le misure attivate dal Governo per decongestionare i prezzi sterilizzando le voci “accessorie” che contribuiscono a gonfiare i prezzi.

Il problema più gravoso è quello degli oneri,  più o meno impropri,  appioppati alle nostre bollette, ma c’è anche il problema delle regole di funzionamento del nostro mercato dell’energia. Si aggiungono questioni che sembrano accessorie ma che hanno un peso significativo. Tra queste il mancato sfruttamento delle nostre riserve di idrocarburi, che in una fase di transizione possono decongestionare il problema.

Le nostre bollette sono ingabbiate in un pesante ingorgo di voci, oneri, addizionali e tasse che produce due effetti perversi. Gonfia il costo totale e, ancor peggio, rende difficile trasferire sui clienti finali gli attesissimi effetti della liberalizzazione e della concorrenza tra operatori, visto che i costi difficili da comprimere sono preponderanti e lasciano pochi margini ad offerte di prezzo davvero diverse tra loro.

Meno del 40% in media della nostra bolletta si riferisce ai costi della materia prima che serve per produrre l’energia che ci viene venduta, mentre le spese di gestione rappresentano una quota ridotta. Stendiamo un velo pietoso sulle addizionali improprie come quella, ormai al tramonto per esplicita azione della Ue, con la quale era stato inserito nella bolletta elettrica addirittura il canone della televisione.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento