Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECLISSI LUNARE, PER MOLTI MA NON PER TUTTI

Immagine dell'articolo

Occhi puntati verso il cielo, la serata di oggi offre uno spettacolo raro ed intenso,infatti, il momento in cui la Luna entrerà nel cono d'ombra della Terra durerà oltre tre ore e mezza.

C'è grande attesa, quindi, per questa eclissi di luna. In Italia, bel tempo permettendo, non sarà così facilmente visibile perché, nel momento in cui avverrà, sarà giorno: l'eclissi lunale 2021, secondo gli esperti, dovrebbe infatti verificarsi tra le 7 e le 10 di mattina.

Ma potrà considerarsi fortunato chi sarà al Nord del nostro Paese, da dove sarà possibile scorgerla a occhio nudo, così come anche in alcune regioni del Centro, specie dal medio Tirreno. Nessuna possibilità di vederla, invece, al Sud. Ma lo spettacolo sarà sicuramente visibile in tutto il Nord America, compresa l'Alaska e le Hawai e anche in Russia.

L’eclissi inizierà poco dopo le 7 del mattino (ora italiana) con l’ingresso della Luna in quella che in gergo viene denominata zona di penombra. Si tratta cioè della parte più esterna del cono d’ombra che la Terra proietta nello spazio. Il picco arriverà intorno alle ore 10.

Peccato che in Italia sarà ormai pieno giorno. La fine dell’eclissi è prevista per le 11.47. La Luna uscirà dalla penombra completamente per le 13.03.

19/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.