Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

570 MILIONI DI EURO PER INCENTIVARE LA QUALITÀ DELLA VITA

Immagine dell'articolo

Il governo ha annunciato un pacchetto di misure economiche e sociali dal costo complessivo di 570 milioni di euro, mirate a migliorare la qualità della vita dei cittadini italiani. Queste iniziative coprono una vasta gamma di settori, dal sostegno economico per le famiglie a incentivi per il benessere psicologico e il miglioramento delle abitazioni.

Carta Spesa "Dedicata a te"

Un fondo di 600 milioni di euro è stato stanziato per la Carta Spesa "Dedicata a te", un contributo destinato ai cittadini con un Isee inferiore a 15mila euro. Questo sostegno è finalizzato all'acquisto di beni alimentari e di prima necessità, fornendo un aiuto concreto alle famiglie in situazioni economiche difficili.

Bonus Trasporti e Asili Nido

Il Bonus Trasporti, con un budget di 60 milioni di euro, offre un contributo di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici e trasporto ferroviario ai cittadini con Isee fino a 15mila euro. Parallelamente, il Bonus Asili Nido, con un fondo di 240 milioni di euro, fornisce un incentivo massimo di 3.600 euro per i nuclei familiari con minorenni sotto i 10 anni e un Isee fino a 40mila euro, promuovendo soluzioni di supporto per la cura dei bambini.

 Contributo Straordinario su Bollette Luce

Per i primi tre mesi del 2024, è stato introdotto un bonus straordinario sulle bollette della luce, con un budget di 200 milioni di euro. Riservato ai titolari del Bonus Sociale Elettrico per disagio economico, questo contributo varia in base al numero dei componenti del nucleo familiare.

Bonus Psicologo

Un fondo di 8 milioni di euro è stato destinato al Bonus Psicologo, offrendo un sostegno fino a 1.500 euro ai cittadini con un Isee inferiore a 50mila euro, con l'obiettivo di affrontare ansia, stress, depressione e fragilità psicologica.

Carta Cultura e Carta del Merito

Con un finanziamento complessivo di 190 milioni di euro, la Carta Cultura e la Carta del Merito mirano a promuovere l'accesso alla cultura e l'eccellenza scolastica. La prima è legata al reddito (Isee massimo di 35mila euro), mentre la seconda è collegata al raggiungimento del voto massimo di 100 all'esame di maturità.

Bonus Mutui Under 36 e Bonus Colonnine di Ricarica

Il Bonus Mutui Under 36, con un fondo di 282 milioni di euro, sostituirà l'esenzione fiscale sui mutui per l'acquisto della prima casa, offrendo invece una garanzia pubblica fino all'80%. Inoltre, è stato introdotto un Bonus Colonnine di Ricarica da 40 milioni di euro, coprendo l'80% del costo di acquisto e installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

Bonus Edilizi

Il 2024 vedrà la continuazione di diverse detrazioni previste dai Bonus Edilizi. Il Superbonus sarà ridotto al 70%, riservato esclusivamente ai condomini, con una sanatoria per coloro che non hanno completato i lavori entro il 31 dicembre 2023. Il Sismabonus offrirà una detrazione del 50%, con possibilità di raggiungere il 70 o 80% in caso di riduzione del rischio sismico.

Infine, l'Ecobonus garantirà una detrazione del 50% per spese fino a 60mila euro per la sostituzione di serramenti, infissi, schermature solari o caldaie a biomassa, mentre il Bonus Mobili prevede una detrazione del 50% per spese fino a 5mila euro per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici.

Queste misure, con un totale di 570 milioni di euro, riflettono l'impegno del governo nell'affrontare le diverse sfide economiche e sociali che i cittadini italiani possono affrontare, promuovendo al contempo il benessere individuale e collettivo.

08/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.