Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA : 'RIFORMARE E RAFFORZARE' PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Immagine dell'articolo

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha rivolto un appello deciso all'Unione Europea e all'Organizzazione delle Nazioni Unite, sottolineando la necessità di riformare e rafforzare le istituzioni internazionali per affrontare le sfide globali. Parlando al corpo diplomatico accreditato in Italia, Mattarella ha evidenziato le carenze di varie organizzazioni, dalla salute al controllo degli armamenti nucleari, sottolineando che tutti ne paghiamo un prezzo.

Il presidente ha sottolineato la crescente importanza di riformare l'Unione Europea, oltre ad ampliare il numero dei suoi membri, affinché possa affrontare con efficacia e tempestività le sfide contemporanee. Mattarella ha sottolineato l'importanza di riforme istituzionali che rendano l'UE capace di offrire un esempio di comunità in grado di contribuire in modo significativo alla causa della pace e della collaborazione internazionale attraverso il dialogo e il negoziato.

Affrontando la situazione geopolitica attuale, il presidente ha utilizzato l'espressione "guerra mondiale a pezzi" per descrivere la frammentazione crescente nel panorama internazionale. Ha sottolineato la necessità di evitare che questa frammentazione conduca a conflitti di più ampie proporzioni, spingendo invece verso la ricerca di un fattore comune che permetta una proficua riforma strutturale del multilateralismo.

Mattarella ha esortato alla consapevolezza dei pericoli attuali, differenti da quelli del passato ma altrettanto temibili. Ha evidenziato la responsabilità della comunità internazionale nel proteggere i più vulnerabili, offrendo aiuto umanitario ai bisognosi e affrontando le minacce causate dai comportamenti scorretti di alcuni governi, forze paramilitari e gruppi terroristici.

Il presidente ha anche toccato il tema cruciale dei cambiamenti climatici, sottolineando i positivi segnali emersi dalla COP28. Ha esortato alla rapida attuazione degli accordi presi, consapevole che il ritardo potrebbe avere gravi conseguenze sulle future generazioni. Mattarella ha annunciato l'impegno dell'Italia nel contribuire con 100 milioni di euro al nuovo fondo globale per le perdite e i danni, volto ad aiutare i Paesi più vulnerabili a fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici.

In conclusione, il richiamo di Mattarella è un appello urgente a un'azione concreta e coordinata per affrontare le sfide globali, riformando e rafforzando le istituzioni internazionali per costruire un futuro sostenibile.

16/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva