Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA : 'RIFORMARE E RAFFORZARE' PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Immagine dell'articolo

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha rivolto un appello deciso all'Unione Europea e all'Organizzazione delle Nazioni Unite, sottolineando la necessità di riformare e rafforzare le istituzioni internazionali per affrontare le sfide globali. Parlando al corpo diplomatico accreditato in Italia, Mattarella ha evidenziato le carenze di varie organizzazioni, dalla salute al controllo degli armamenti nucleari, sottolineando che tutti ne paghiamo un prezzo.

Il presidente ha sottolineato la crescente importanza di riformare l'Unione Europea, oltre ad ampliare il numero dei suoi membri, affinché possa affrontare con efficacia e tempestività le sfide contemporanee. Mattarella ha sottolineato l'importanza di riforme istituzionali che rendano l'UE capace di offrire un esempio di comunità in grado di contribuire in modo significativo alla causa della pace e della collaborazione internazionale attraverso il dialogo e il negoziato.

Affrontando la situazione geopolitica attuale, il presidente ha utilizzato l'espressione "guerra mondiale a pezzi" per descrivere la frammentazione crescente nel panorama internazionale. Ha sottolineato la necessità di evitare che questa frammentazione conduca a conflitti di più ampie proporzioni, spingendo invece verso la ricerca di un fattore comune che permetta una proficua riforma strutturale del multilateralismo.

Mattarella ha esortato alla consapevolezza dei pericoli attuali, differenti da quelli del passato ma altrettanto temibili. Ha evidenziato la responsabilità della comunità internazionale nel proteggere i più vulnerabili, offrendo aiuto umanitario ai bisognosi e affrontando le minacce causate dai comportamenti scorretti di alcuni governi, forze paramilitari e gruppi terroristici.

Il presidente ha anche toccato il tema cruciale dei cambiamenti climatici, sottolineando i positivi segnali emersi dalla COP28. Ha esortato alla rapida attuazione degli accordi presi, consapevole che il ritardo potrebbe avere gravi conseguenze sulle future generazioni. Mattarella ha annunciato l'impegno dell'Italia nel contribuire con 100 milioni di euro al nuovo fondo globale per le perdite e i danni, volto ad aiutare i Paesi più vulnerabili a fronteggiare le conseguenze dei cambiamenti climatici.

In conclusione, il richiamo di Mattarella è un appello urgente a un'azione concreta e coordinata per affrontare le sfide globali, riformando e rafforzando le istituzioni internazionali per costruire un futuro sostenibile.

16/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio